
Ducati Lenovo Team 2023
- Ducati presenta i team ufficiali MotoGP e WorldSBK a Madonna di Campiglio con l’evento “Campioni in Pista”
- Il Ducati Lenovo Team pronto a difendere i titoli mondiali piloti, costruttori e team conquistati in MotoGP nel 2022 con il Campione del Mondo in carica Francesco Bagnaia
- Enea Bastianini, nuovo compagno di squadra di Bagnaia, debutta con i colori del Ducati Lenovo Team
- Sulla Desmosedici GP di Bagnaia svetta il numero 1 del Campione del Mondo
- Claudio Domenicali, Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding: “Lavorare divertendoci è parte del nostro credo: dà un valore aggiunto a ciò che facciamo e ci permette di impegnarci ancora di più gestendo meglio la fatica”
Madonna di Campiglio (TN, Italia) 23 gennaio 2023 – Al Palacampiglio di Madonna di Campiglio, nell’incantevole cornice delle Dolomiti innevate, è stata svelata la livrea delle Desmosedici GP con cui il Ducati Lenovo Team prenderà parte al Campionato Mondiale MotoGP 2023. La squadra ufficiale Ducati, che quest’anno festeggia i vent’anni dal suo debutto nella classe regina avvenuto nel 2003, è pronta a difendere i titoli mondiali costruttori, squadra e piloti conquistati lo scorso anno insieme al Campione del Mondo in carica Francesco Bagnaia, al suo terzo anno con il team di Borgo Panigale. Ad affiancarlo ci sarà Enea Bastianini che, dopo aver chiuso terzo il Mondiale 2022 con la Desmosedici GP del team Gresini Racing, vestirà per la prima volta i colori ufficiali Ducati. Tutto è pronto quindi per affrontare un’altra entusiasmante stagione, con la prima delle 21 gare in programma a Portimao in Portogallo il prossimo 26 marzo. La grande novità del Mondiale 2023 sarà l’introduzione di una gara sprint il sabato, oltre alla tradizionale gara domenicale.
La presentazione è avvenuta durante l’evento “Campioni in Pista”, organizzato da Ducati in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, Trentino Marketing e con la partecipazione dei partner Lenovo, Aruba.it, Monster Energy, Shell e Audi, si è tenuta questa mattina davanti ad una ricca platea composta da partner e sponsor di Ducati, autorità locali, membri della stampa nazionale ed internazionale, oltre ad altri ospiti di rilievo. Il momento più emozionante è stato, come sempre, l’unveiling delle Desmosedici GP 2023: Bagnaia e Bastianini hanno svelato la nuova livrea che anche quest’anno mantiene la classica colorazione rosso Ducati, arricchito da alcuni dettagli in carbonio e una tonalità di rosso più chiara. Un’altra novità è che Bagnaia ha scelto il numero 1 del Campione del Mondo, con il quale correrà tutta la stagione MotoGP 2023.
La Desmosedici GP di Bagnaia non è stata l’unica Ducati a sfoggiare il numero 1 sul palco. L’evento è stato infatti ulteriormente arricchito dalla presenza del team Aruba.it Racing – Ducati, la squadra ufficiale Superbike della Casa di Borgo Panigale, che nel 2022 ha vinto titolo mondiale costruttori, piloti e team nel Mondiale delle derivate di serie. Anche sulla Panigale V4 R del campione spagnolo Alvaro Bautista, al suo secondo anno consecutivo con Ducati, spicca il numero 1. Ad affiancarlo ci sarà ancora Michael Ruben Rinaldi alla sua terza stagione come pilota ufficiale Ducati in Superbike.
Claudio Domenicali (CEO di Ducati Motor Holding)
“Oggi viviamo un altro momento memorabile per Ducati. Per la prima volta nella storia dell’Azienda presentiamo insieme i team ufficiali impegnati nei campionati MotoGP e WorldSBK, il Ducati Lenovo Team e il Team Aruba.it – Racing Ducati. Ripartire tutti insieme è uno splendido modo per celebrare il valore e le competenze della squadra Ducati Corse migliore di sempre, che con il suo lavoro quotidiano ci ha portato sul tetto del mondo. Dopo gli incredibili successi della passata stagione sportiva, la sfida della riconferma ci affascina molto e sono contento che cominci da una location come Madonna di Campiglio, perfetta espressione del “Made in Italy” di cui siamo fieri ambasciatori. Ducati è un marchio caratterizzato da stile, prestazioni e tecnologia, in cui la passione per le corse è un elemento centrale. Lavorare divertendoci è parte del nostro credo: dà un valore aggiunto a ciò che facciamo e ci permette di impegnarci ancora di più gestendo meglio la fatica. La bellezza e le opportunità delle montagne che ci accolgono sono l’occasione perfetta per combinare gli impegni dell’evento di presentazione a momenti di puro svago, per darci la giusta carica in vista dell’inizio della stagione.”






