Author Archive Pres.

Configura la tua Ducati

Scegli la Ducati perfetta per te e divertiti a configurarla in base al tuo stile di guida! Clicca sul modello che preferisci e personalizzalo subito!

 

https://configurator.ducati.com/bikes/it/it/

– MotoGP – Bagnaia e Bastianini pronti ad affrontare il primo test precampionato del 2023 a Sepang (Malesia)

  • Sensazioni positive per Pirro nei tre giorni di shakedown sul Sepang International Circuit

A poco più di due settimane dalla presentazione del team a Madonna di Campiglio (Italia), il Ducati Lenovo Team è ora pronto a scendere in pista questo fine settimana sul Sepang International Circuit, dove Francesco Bagnaia ed Enea Bastianiani potranno provare finalmente le loro Desmosedici GP in configurazione 2023, nelle tre giornate di test precampionato in programma dal 10 al 12 febbraio.

Per il Campione del Mondo e il suo nuovo compagno di squadra si tratterà della prima occasione in pista quest’anno, dopo la lunga pausa invernale iniziata lo scorso novembre e sarà quindi anche un momento importante per riprendere il feeling con le loro Desmosedici GP, in preparazione della prima gara stagionale, in programma tra poco più di un mese in Portogallo.

A Sepang, che il prossimo novembre sarà teatro del GP della Malesia, il pilota del team di sviluppo Ducati Michele Pirro Pirro ha preso parte, dal 5 al 7 febbraio, allo shakedown riservato ai piloti collaudatori e ai debuttati nella classe regina. Durante le tre giornate, caratterizzate da meteo instabile soprattutto nei primi due giorni, Pirro ha potuto testare le ultime novità introdotte sulla moto e sviluppate da Ducati Corse durante l’inverno. Il pilota di San Giovanni Rotondo ha completato in totale oltre 170 giri ed è stato anche l’unico a scendere sotto il muro dei 2 minuti, chiudendo l’ultima giornata al comando con un miglior tempo in 1:59.803.

Michele Pirro (#51, Ducati MotoGP Test Team)
“Sono soddisfatto del lavoro portato a termine in questi primi tre giorni di test. Abbiamo percorso moltissimi chilometri sia sull’asciutto che sul bagnato, completando circa 170 giri in tre giorni. Visto il meteo instabile e le condizioni della pista sempre diverse, abbiamo dovuto concentrare buona parte del nostro programma di lavoro nell’ultima giornata, che è stata l’unica ad essere interamente asciutta. Siamo comunque riusciti a fare diverse prove e a raccogliere informazioni importanti sui nuovi componenti e anche i tempi sul giro sono stati buoni. Ora siamo pronti per le prossime tre giornate di test, dove spetterà ai piloti ufficiali continuare il lavoro”.

Francesco Bagnaia (#1, Ducati Lenovo Team)
“Sono contento di tornare finalmente in pista sulla mia Desmosedici GP. Durante questo inverno mi sono preparato molto, allenandomi costantemente per arrivare pronto a questa stagione. Ora ci aspettano tre giornate di test molto impegnative ed importanti. Avremo molto lavoro da fare e sarà importante riuscire a smarcare subito alcuni punti per evitare di commettere errori. Speriamo il meteo sia dalla nostra parte e ci permetta di sfruttare al 100% il tempo a nostra disposizione”.

Enea Bastianini (#23, Ducati Lenovo Team)
“Finalmente torniamo in pista per i primi test del 2023 e sono davvero entusiasta. Saranno tre giornate davvero importanti, che mi permetteranno anche di conoscere meglio la mia nuova squadra, con la quale ho già rotto il ghiaccio nel primo test di Valencia lo scorso anno. Io e Pecco collaboreremo per cercare di portare avanti il più possibile il nostro programma di test e individuare subito la strada da seguire per arrivare pronti al prossimo test in Portogallo, che precederà la prima gara dell’anno a Portimão”.

I piloti ufficiali del Ducati Lenovo Team scenderanno in pista per la prima giornata di test a Sepang venerdì 10 febbraio e avranno a disposizione 8 ore in pista, a partire dalle ore 10:00 locali.

– News – Area Bimbi !!

Facciamoli appassionare fin da piccoli !……Stampa colora e crea il tuo garage o Team !!!

– Superbike – Bautista e Rinaldi concludono i primi test invernali della stagione 2023 di WorldSBK. In pista a Jerez de la Frontera anche Bulega (WorldSSP) con la Panigale V2

Si sono conclusi questo pomeriggio i primi test invernali per il team Aruba.it Racing – Ducati. Sono stati due giorni intensi sul circuito di Jerez de la Frontera (Spagna). Alvaro Bautista e Michael Rinaldi hanno avuto la possibilità di provare per la prima volta la nuova Ducati Panigale V4 R alternando le loro uscite con il modello 2022 per delle comparative che hanno prodotto dati importanti in vista dell’inizio della stagione 2023 di WorldSBK.

Nel “Day-1” il pilota spagnolo ha completato 88 giri chiudendo con il secondo miglior tempo (1’38.851) a due decimi da Razgatlioglu (Yamaha). Terzo posto per Rinaldi che ha ottenuto il tempo di 1’39.240 completando 72 giri.

Nella seconda giornata, caratterizzata – così come la prima – da una temperatura abbastanza rigida malgrado il sole costante che ha illuminato il circuito iberico, sia Bautista (1’38.449 – 86 giri completati) che Rinaldi (1’38.646 – 67 giri completati) sono riusciti ad abbassare ulteriormente il loro lap-time chiudendo rispettivamente in terza e quarta posizione dietro a Razgatlioglu (Yamaha – 1’38.269) e Rea (Kawasaki – 1’38.325)

Il team Aruba.it Racing – Ducati tornerà in pista a Portimao (Portogallo) martedì prossimo per la seconda sessione di test invernali

Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati #19)
“Due giorni di test molto interessanti. Abbiamo per la prima volta provato la nuova Panigale V4R e devo dire che le sensazioni sono state molto positive, soprattutto per le caratteristiche del motore. Abbiamo lavorato molto sulle soluzioni delle gomme anche se ovviamente, la temperatura molto bassa di questi due giorni non consente di avere le idee chiarissime. In ogni caso sono molto soddisfatto del nostro lavoro”.

Michael Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati #21)
“Abbiamo lavorato sia sulla moto che sulle gomme. Andiamo a Portiamo con una bella carica sapendo di aver affrontato due giorni molto produttivi. I nostri tempi sono stati in linea con i primi anche se con la gomma da qualifica non sono riuscito a migliorare molto. Sul passo gara invece le sensazioni sono state davvero buone. Sono contento.   

  • WorldSSP

Sensazioni positive anche per Nicolò Bulega che ha sfruttato i due giorni di test per ritrovare il feeling con la sua Ducati Panigale V2. Il pilota italiano ha completato 122 giri totale chiudendo con il miglior tempo di 1’41.685.

Nicolò Bulega (Aruba.it Racing WSSP Team #11)
“Sono molto soddisfatto per questi due giorni di test. Dopo due mesi lontano dai circuiti, non era facile ritrovare un buon feeling ed invece le sensazioni sono state positive. Soprattutto oggi abbiamo fatto con la squadra un lavoro davvero intenso che proseguiremo a Portimao”.

– MotoGP – MotoGP, GP di Misano 2021. Trionfo di Pecco Bagnaia

Altra strepitosa vittoria del ducatista, davanti a Fabio Quartararo e a uno straordinario Enea Bastianini. 11esimo Michele Pirro, 19esimo Luca Marini.

Una gara molto intensa…..A Misano Adriatico si parte con la minaccia della pioggia, ma il meteo regge per tutto il GP.

Al via, un piccolo spavento: Francesco Bagnaia ha un movimento anomalo sulla linea di partenza, ma non anticipa il semaforo ed è proprio al via che costruisce il suo successo: alla fine del primo giro, ha un secondo di vantaggio su tutti.

Pecco davanti spinge con il suo ritmo con la gomma soffice posteriore, mentre Fabio Quartararo sembra in difficoltà a trovare il passo delle prove. Ma sta calmo, non si scompone, ritrova velocità e quando riesce a passare Jack Miller e a portarsi secondo è a oltre 2”5 da Bagnaia.

Ma la gara non è finita, Fabio spinge sempre più forte, si avvicina in maniera perentoria: al 22esimo giro è a 0”6 da Bagnaia, al 23esimo è a 0”529, al 25esimo a 0”309. L’ultimo giro inizia con i due separati da due decimi: Pecco lo sa, ma non si scompone, pensa a chiudere tutte le traiettorie, Fabio non ha nemmeno la possibilità di provarci.

Non è una sfida come quella Bagnaia/Marquez, ma è comunque intensa fino al traguardo, con il pilota della Ducati ancora una volta primo, vittorioso per la seconda domenica consecutiva.

Una sfida tra due grandissimi piloti, anche in ottica campionato: a Quartararo rimangono 48 punti da amministrare, tanti quando mancano 100 punti da assegnare. Ma con questo Pecco, con questa Ducati, è giusto sognare.

E per il futuro si può anche puntare su Enea Bastiani, che con una Ducati vecchia di due anni ha conquistato il primo podio in MotoGP, facendo per tre giri consecutivi il primato della pista (tra il 16esimo e il 18esimo), facendo dei sorpassi a piloti come Marquez, Miller, i due Espargarò come se stesse guidando in un’altra categoria.

Cena Sociale D.T.C. 2017

Cena Sociale D.T.C. 2017

Ducati Sud Day 2015

Ducati Sud Day 2015

Desmobirillo 05.02.15

Desmobirillo 05.02.15

Ducati Center Sicily 2012

Ducati Center Sicily 2012

Cena di fine anno DTC 2013

Cena di fine anno DTC 2013